VISTO il D.lgs n. 1 del 2 gennaio 2018, "Codice nazionale di Protezione Civile" che conferisce ai Comuni il compito di prevedere, prevenire e gestire le emergenze, affidando tale funzione fondamentale al sistema di Protezione Civile, nel cui ambito di primaria importanza vi è il coinvolgimento della popolazione informandola sugli scenari di rischio e le relative norme di comportamento, oltre a diffondere le logiche di pianificazioni individuate;
DATO ATTO che il professionista incaricato dal Comune di Trani per la redazione del Piano d'emergenza comunale di protezione civile, ha trasmesso gli elaborati del piano per le attività conseguenziali;
VISTO l'art.18 comma 2 del D.lgs n. 1 del 2 Gennaio 2018, nel quale è riportato “... E' assicurata la partecipazione dei cittadini, singoli o associati, al processo di elaborazione della pianificazione di protezione civile, secondo forme e modalità individuate con la direttiva di cui al comma 4 che garantiscano, in particolare, la necessaria trasparenza...;
PRECISATO che i contenuti del Piano di emergenza non determinano l'imposizione di vincoli di tipo urbanistico;
INVITA
i cittadini e tutte le associazioni e altre forme di organizzazione portatrici di interessi collettive a presentare eventuali proposte, suggerimenti, contributi e/o osservazioni circa i contenuti del redigendo Piano d'emergenza comunale di Protezione civile, allegato al presente avviso e consultabile nella sezione Documenti e Dati (Documenti tecnici di supporto) del nuovo sito istituzionale della Città (accedi direttamente da qui)
Eventuali osservazioni e/o proposte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12 di venerdì 17 febbraio 2023 a mezzo comunicazione scritta, al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protezionecivile@cert.comune.trani.bt.it utilizzando l'apposito modulo allegato e usando ad oggetto la seguente dicitura: "Approvazione Piano di emergenza comunale. Proposte/Osservazioni".