CONTRIBUTO LIBRI TESTO: CONSEGNA DOCUMENTAZIONE E MODALITA’ PER RIMBORSO

Da giovedì 3 novembre a lunedì 5 dicembre sarà possibile esperire la procedura

Data: Venerdì, 28 Ottobre 2022

A partire da giovedì 3 novembre 2022 e fino a lunedì 5 dicembre 2022, coloro i quali abbiano presentato istanza di partecipazione all’ "Avviso straordinario per la fornitura gratuita o semi-gratuita libri di testo a.s. 2022/2023” tramite il portale regionale StudioInPuglia, presentando domanda dall’8 al 30 settembre, potranno consegnare la documentazione necessaria alle verifiche propedeutiche alle procedure di rimborso.

La documentazione potrà essere consegnata presso l’Ufficio Protocollo del Palazzo di Città (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12 ed il giovedì pomeriggio dalle 16:30 alle 18:30) oppure tramite PEC all’indirizzo sportello.istruzione@cert.comune.trani.bt.it

Di seguito, i documenti richiesti:

  • Dichiarazione della spesa sostenuta, debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente il beneficio, con allegata copia di un documento di identità in corso di validità
  • Copia dei documenti fiscali (scontrini, fatture, etc.)  attestanti la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri (gli originali dovranno essere obbligatoriamente conservati dal richiedente per 5 anni)
  • Copia dell’istanza di candidatura, da scaricare dal portale regionale www.studioinpuglia.regione.puglia.it  

La mancata presentazione di tutta la documentazione sopra elencata entro i termini comporterà automaticamente l’esclusione dal rimborso.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico
CONTRIBUTO LIBRI TESTO

Procedura per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici (art. 27 della legge 448/1998)

Ulteriori dettagli

ACCESSO AL SERVIZIO DI DOPOSCUOLA

Il servizio è rivolto a minori residenti nel territorio di Trani di età compresa tra i 6 anni ed i 14 anni compiuti. Il servizio è rivolto a minori normodotati e/o diversamente abili a bassa compromissione delle autonomie funzionali e/o con problematiche psico-sociali.

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 28 Ottobre 2022