Il presente avviso costituisce invito a presentare progetti per la realizzazione di luminarie natalizie nelle seguenti strade e piazze della città di Trani: via Beltrani (da via Dogana Vecchia a piazza Duomo), piazza Scolanova, Arco di via Leopardi, via San Martino, via La Giudea, via Portantica, via Mario Pagano (da piazza Lambert ad angolo via Lagalante), via Lagalante, via Casale, via Ognissanti, via Cambio, via Zanardelli, piazza Campo dei Longobardi, via San Giorgio, piazza della Repubblica (le due aree), corso Vittorio Emanuele II, via Cavour (da intersezione di piazza Plebiscito ad intersezione angolo via Mario Pagano e da intersezione corso Vittorio Emanuele a piazza XX Settembre).
L’importo stimato dell’affidamento è pari ad € 32.786,89 oltre iva 22% pari a € 7.213,11 per una spesa complessiva di € 40.000,00 iva 22% compresa, non soggetto a variazioni, e comprende l’ideazione, la posa in opera, le forniture, il noleggio, il trasporto, la manutenzione e lo smontaggio delle luminarie. Le luminarie dovranno richiamare i tradizionali simboli della festività natalizia e dovranno essere pronte entro giovedì 1 dicembre 2022 e restare fino a domenica 8 gennaio 2023, con obbligo di rimozione nei successivi 15 giorni. Accensione quotidiana dalle ore 16.
I soggetti che intendono partecipare alla presente procedura, devono far pervenire al Comune di Trani, entro e non oltre le ore 12 di venerdì 11 novembre 2022 apposita istanza di partecipazione indirizzata a "Comune di Trani – Ufficio Cerimoniale – via Luigi Morrico, 2 – 76125 Trani”.
Le istanze di partecipazione dovranno pervenire esclusivamente mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Trani, sito in via Ten. Luigi Morrico, 2 – piano terra (in busta chiusa e con i lembi sigillati mediante nastro adesivo). Sulla busta dovrà essere indicato il nominativo del mittente e dovrà essere riportata la dicitura “Proposta luminarie natalizie nel centro cittadino e area storica 2022”.
Alla richiesta dovranno essere allegati:
- a) relazione illustrativa ed elaborati grafici illustrativi delle luminarie da installare, tenendo conto di quanto riportato nel bando (punto 1 e punto 5, in particolare la relazione illustrativa dovrà indicare, per ciascuna strada, la distanza minima intercorrente tra le installazioni)
- b) dichiarazione, sottoscritta dal soggetto che presenta la richiesta, resa ai sensi e per gli effetti del DPR. 445/2000, nella quale l’interessato attesta di aver preso visione dei luoghi proposti per la posa in opera delle luminarie e di averli ritenuti idonei ad ospitare le installazioni, nonché di assumere a proprio carico tutte le responsabilità connesse alla realizzazione degli interventi da eseguire;
- c) dichiarazione, che non sussistono nei propri confronti e nei confronti dei soggetti di cui all’art 80 comma 3 del D.Lgs.50/2016 cause ostative a contrarre con la pubblica amministrazione, quali previste dall’art.80 del D.Lgs. n°50/2016
- d) analisi dei costi, ivi compresi quelli per le maestranze, per la sicurezza e per l’eventuale cantierizzazione dei siti
- e) copia del certificato di iscrizione alla C.I.A.A. per la categoria competente
- f) perizia asseverata a firma di un tecnico abilitato all’esercizio della professione, dalla quale si evinca la conformità di tutti gli impianti da realizzare alle normative di legge sulla sicurezza
- g) copia documento di identità in corso di validità del presentatore e del tecnico che sottoscrive il documento di cui al precedente punto f)
- h) dichiarazione di manleva
Inoltre va allegata la seguente documentazione (utilizzare la modulistica allegata):
- Dichiarazione anticorruzione (sottoscrivere in ogni sua parte con relativa firma)
- Modello DGUE (compilare in ogni parte di propria competenza con relativa firma)
- Patto di integrità e Protocollo di legalità
- Informativa Regolamento GDPR
Si raccomanda l'attenta lettura del bando.