Si torna a brindare al nuovo anno nelle piazze, e la Puglia si distingue per l’accordo di cooperazione denominato “Capodanni di Puglia” che mette in rete tutti i Comuni capoluogo della Puglia.
La strategia e gli eventi verranno presentati nel corso della conferenza stampa che si terrà domani giovedì 29 dicembre, alle ore 10.30, nella Sala Di Jeso presso la sede Presidenza della Regione Puglia (lungomare Nazario Sauro 33).
Parteciperanno: Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Luca Scandale, direttore generale Pugliapromozione, Cosimo Cannito, sindaco di Barletta, Amedeo Bottaro, sindaco di Trani, Fabrizio Manzulli, vice sindaco ed assessore allo Sviluppo Economico e Innovazione del Comune di Taranto, Ines Pierucci, assessore alla Cultura, Marketing territoriale e Turismo del Comune di Bari, Emma Taveri, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Creatività del Comune di Brindisi, Paolo Foresio, assessore al Turismo del Comune di Lecce, Cesareo Troia, assessore alle Radici della Città di Andria e Marilisa Magno, componente della Commissione straordinaria del Comune di Foggia.
La Città di Trani per la sera del 31 dicembre propone un grande evento intergenerazionale sul suo palcoscenico più rinomato, il caratteristico porto turistico (e nello specifico piazza Quercia) che, a partire dalle 22.30, diventerà epicentro della festa organizzata per salutare il 2023.
Pugliesi e turisti saranno accolti ed accompagnati durante le sei ore di spettacolo dallo staff di Radio Selene: i dj Red Ricky, Ninni Bellifemine e Nico De Marinis, con l'animazione in voce di Angela Molinari, la diretta in tutta la Puglia con gli speakers Maria Rita Minoia, Simona Valenti, Stefano Alicchio. Una squadra collaudatissima quella di Radio Selene che scandirà a suon di musica le varie fasi dell'evento.
Il primo a salire sul palco e a condurre il pubblico verso la mezzanotte sarà Pinuccio che racconterà il meglio e il peggio dell’anno appena trascorso attraverso notizie nazionali e fatti privati e pubblici. Politici, artisti e nuovi personaggi diventati famosi per qualche assurdo motivo, saranno al centro della chiacchierata che Pinuccio avrà con il pubblico del Capodanno tranese.
Allo scoccare della mezzanotte riflettori puntati sul molo San Nicola e sull’edizione speciale Happy New Year del Festival dell’arte pirotecnica di Trani dedicata ai Capodanni di Puglia, un modo sicuramente convincente per dissuadere la comunità tranese a non far esplodere artifici in modo improprio per strada o dalle proprie abitazioni ma a seguire sull’area portuale in massima sicurezza un grande spettacolo. Verrà organizzato uno show con grandiosi effetti di luci e colori, in linea con quelli che da anni incantano il pubblico della rassegna dedicata ai maestri nazionali dei fuochi d’artificio.
Dalle emozioni della pirotecnia alla magia della musica. La notte tranese di Capodanno proseguirà con Dodi Battaglia, chitarrista, cantautore e compositore italiano. Il popolare componenti della formazione dei Pooh, in veste di solista in questo periodo sta girando l'Italia con il suo spettacolo "Nelle mie corde". A Trani con le sue chitarre e la sua band, scalderà i cuori del pubblico in un viaggio nella storia della musica italiana.
Dopo il concerto di Dodi Battaglia la piazza continuerà a far festa, a ballare e a cantare con i djs di Radio Selene.
Capodanni di Puglia a Trani sarà trasmesso in FM ed in tutto il mondo grazie allo streaming del sito www.radioselene.it, all’app mobile Radioselene, e solo per l’Italia all’app mobile Radioplayer.