IMMIGRAZIONE, DUE INCONTRI A CURA DELL'AMBITO TRANI BISCEGLIE

La campagna di sensibilizzazione è promossa dallo sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati

Data: Sabato, 26 Novembre 2022

L’Ambito Territoriale di Trani – Bisceglie, in collaborazione con la Cooperativa Shalom, ente gestore del servizio di Segretariato Sociale – Porta Unica di Accesso – Sportello per l’integrazione socio-sanitaria e culturale degli immigrati, presenta la campagna di sensibilizzazione dal titolo “La lunga strada verso casa”.

L’iniziativa nasce con lo scopo di sensibilizzare i cittadini del territorio sulla tematica dell’immigrazione, ascoltando le voci e le testimonianze dirette di migranti che hanno affrontato la drammatica esperienza dell’abbandono della propria terra e della difficile integrazione in una cultura ed un territorio diversi e di famiglie che hanno abbracciato il valore dell’accoglienza, ospitando presso la propria dimora coloro che fuggivano da un Paese in guerra.

Come spiega il dirigente dell'Ufficio di Piano, Alessandro Attolico "L’idea di fondo nasce dalla convinzione che l’incontro di culture può essere un fattore di grande arricchimento personale e sociale e che la paura del diverso può essere combattuta unicamente attraverso la conoscenza”.

In occasione della campagna di sensibilizzazione, sono state organizzate due sessioni di lavoro:

  • il 28 novembre 2022 alle ore 18:00 presso la Chiesa di Santa Chiara a Trani
  • il 14 dicembre 2022 alle ore 18:00 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie

I lavori prevedono:

  • Apertura a cura delle Amministrazioni e delle operatrici dello Sportello Immigrati
  • Proiezione di videointerviste “Storie di migranti”
  • Testimonianze dirette delle famiglie ospitanti i profughi ucraini sul territorio
  • Performance teatrale a cura della Compagnia della Rimessa.

Per le Amministrazioni di Trani e Bisceglie, interverranno il Dirigente dell’Ufficio di Piano, Alessandro Attolico, l’assessore ai servizi sociali di Trani, Alessandra Rondinone, e l’assessore ai servizi sociali di Bisceglie, Roberta Rigante.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico

Ultimo aggiornamento:Sabato, 26 Novembre 2022