L’Ambito territoriale sociale Trani-Bisceglie e il centro antiviolenza Save, gestito dalla cooperativa Promozione sociale e solidarietà, hanno promosso la realizzazione del corso di formazione denominato "Mettiamoci in rete". Il corso di formazione è realizzato grazie ai programmi antiviolenza della Regione Puglia, di cui l’Ambito Territoriale è risultato beneficiario. I programmi antiviolenza rappresentano uno strumento regionale che punta a interventi mirati in favore delle donne vittime di violenza.
Il corso di formazione (diviso in tre moduli) è partito qualche mese fa. Il primo modulo ha previsto la presenza, in qualità di relatrice, di Rosy Paparella, rivolto agli operatori che lavorano presso l’Ambito Trani-Bisceglie e che svolgono attività di sportello front-office. Il secondo modulo è stato rivolto All’Arma dei Carabinieri, alla Polizia di Stato e alla Polizia Locale del Comune di Trani e di Bisceglie. In qualità di relatori si è avuta l’illustre presenza del sostituto procuratore Giovanni Lucio Vaira (per discutere e riflettere sulle modalità operative dei pubblici ministeri della procura della Repubblica di Trani, a seguito di denuncia delle vittime di violenza presso gli organi di polizia giudiziaria) e di Dora Di Bari coordinatrice di una casa rifugio (per evidenziare le linee operative delle case rifugio).
Domani, venerdì 16 febbraio 2024, si terrà l'ultimo modulo di formazione e sarà rivolto a medici di base, pediatri, personale dell’assistenza consultoriale, personale del pronto soccorso delle città di Trani e Bisceglie e dell’unità operativa del reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie e del servizio di psicologia clinica del Dipartimento di salute mentale della Asl BT. L’incontro si terrà presso Palazzo Tupputi in via Cardinale dell’Olio 30, dalle ore 9 alle ore 11. Le relatrici saranno Federica Zendoli (ginecologa e dirigente dell'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie), Micaela Abbinante (responsabile della comunicazione e dell'ufficio stampa di Asl BT- Direzione Generale) e Irene Riezzo (dirigente medico legale della Asl BT). A moderare il corso di formazione saranno Giacomo Triglione (dirigente UOSVD Ginecologia – Ostetricia P.O. “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie) e Gianni Ferrucci (dirigente Uos assistenza consultoriale DSS5 Trani – Bisceglie). Apertura dei lavori affidata a Giulia Abbascià (assistente sociale del Comune di Bisceglie e coordinatrice E.M.I.).
L’obiettivo è quello di illustrare i servizi che l’ASL BT fornisce in materia di violenza sulle donne ed evidenziare le buone prassi di primo contatto con una donna vittima di violenza.
Si ricorda che il centro antiviolenza Save è attivo sul territorio dell’Ambito Trani-Bisceglie ed è contattabile, per fissare un appuntamento mediante i seguenti contatti: 0883.501407, savetrani@virgilio.it