VIA FRANCIGENA DEL SUD, CONVEGNO A PALAZZO BELTRANI

Organizzato della sede Archeoclub di Trani, promosso dal Mic e dall' Assessorato alle Culture della città di Trani nell' ambito del Piano Triennale delle attività culturali

Data: Mercoledì, 26 Ottobre 2022

Sabato 29 ottobre alle ore 18.30 presso palazzo Beltrani a Trani è in programma la presentazione degli atti del Convegno sulla via Francigena del sud, organizzato della sede Archeoclub di Trani "Antonio Piccinni", promosso dal Mic e dall'Assessorato alle Culture della Città di Trani nell' ambito del piano triennale delle attività culturali 2021/2023.

"Sulla via Francigena del sud, uomini, santi, luoghi e mete" mette in relazione i  saggi di Massimo Tedeschi. Christian Schulé, Margherita Pasquale, Luana Lorusso, Marcello Mignozzi, Vito Bianchi, Pietro Dalena, Amedeo Feniello, Fulvio Delle Donne, Giorgio Ravegnani, Anna Trono, Anna Maria Minutilli e Nicoletta Minutilli.

Tra gli altri interventi previsti, quello di Massimo Tedeschi, presidente dell'Associazione europea delle vie Francigene, di cui la città di Trani fa parte e che rappresenta un importante volano su cui lavorare per lo sviluppo culturale e turistico dei territori coinvolti.

L'appuntamento si pone come una riflessione su quei percorsi che oggi, in maniera diversa ma più consapevole, si fanno portatori di valori che fondano le radici della cultura europea ricostituendola come in un gigantesco mosaico.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Dominio pubblico
CANDIDATURE PER IL PIANO TRIENNALE DELLA CULTURA

Per realizzare un programma organico di eventi e sostenere la produzione culturale e artistica in ogni sua forma, dalla musica al teatro, dalla danza alle arti figurative, dalla fotografia sino alle più moderne forme di video-art

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 26 Ottobre 2022