Il servizio di assistenza domiciliare integrata consiste in interventi rivolti ai pazienti, al fine di favorire la loro permanenza nell'ambiente di vita, evitando l’istituzionalizzazione e consentendo loro una soddisfacente vita di relazione attraverso un complesso di prestazioni socioassistenziali e sanitarie.
Caratteristica del servizio è l’unitarietà dell’intervento, che assicura prestazioni mediche, infermieristiche, riabilitative e socio-assistenziali, multi-professionali coordinate, in forma integrata, secondo piani di assistenza personalizzata.
L’accesso alle prestazioni di assistenza domiciliare avviene attraverso l'Unità di Valutazione multidimensionale.
A chi si rivolge
Agli anziani, adulti o minori d'età, non autosufficienti o con grave compromissione dello stato di salute e alle persone in situazione di grave e certificato disagio psichico.
ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA, AVVISO NOMINA PRESIDENTE COMMISSIONE GARA
Scadenza 10 novembre 2022. L'Amministrazione prenderà in esame le candidature pervenute e procederà a sorteggio pubblico tra i candidati in possesso dei requisiti richiesti.