AUTENTICA DI COPIE DI DOCUMENTI

Attesta la conformità al documento originale.

Cos'è

L'autenticazione di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito. L'autenticazione può essere fatta dal pubblico ufficiale della Pubblica Amministrazione che ha emesso il documento o presso il quale lo stesso è depositato o al quale deve essere prodotto il documento, nonché da un notaio, cancelliere o funzionario incaricato dal Sindaco.

Nel caso in cui la copia autentica di un documento debba essere presentata ad una pubblica amministrazione o a un gestore di pubblico servizio, l'autenticazione della copia può essere fatta dal responsabile del procedimento o da qualsiasi dipendente addetto a ricevere la documentazione previa esibizione dell'originale. 

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Le persone che necessitano di autenticare la copia di un documento originale.

Costi e vincoli

Imposta di bollo (salvo che, per l’uso della copia resa autentica, la legge preveda l’esenzione, ad esempio pensioni, borse di studio, assegni familiari, tributi...)
16,00 Euro

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 28 Settembre 2022