Cos'è

L’assegno di natalità (anche detto "Bonus Bebè") è un assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. L’assegno è annuale e viene corrisposto ogni mese fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a seguito di adozione o affidamento preadottivo.

A chi si rivolge

L’assegno spetta ai cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno, per le nascite, adozioni, affidamenti preadottivi avvenuti nel 2021 (e 2020 fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare per adozioni e affidamenti preadottivi).

Chi può fare domanda

La domanda può essere presentata dal genitore che abbia:

  • cittadinanza italiana, di uno Stato dell’Unione europea o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o carta di soggiorno per familiare di cittadino dell’Unione europea (italiano o comunitario) non avente la cittadinanza di uno Stato membro, o carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro. Ai fini del beneficio ai cittadini italiani sono equiparati i cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria;
  • residenza in Italia;
  • convivenza  con il figlio (figlio e genitore richiedente devono essere coabitanti e avere dimora abituale nello stesso comune).

Accedere al servizio

La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita o dalla data di ingresso del minore affidato o adottato nel nucleo familiare. In caso di affidamento temporaneo, la domanda può essere presentata dall’affidatario entro 90 giorni dall’emanazione del provvedimento del giudice o del provvedimento dei servizi sociali reso esecutivo dal giudice tutelare.

La domanda di assegno si presenta all’INPS, di regola una sola volta per ogni figlio, attraverso il servizio online dedicato, oppure, recandosi presso Caf e patronati, intermediari abilitati che provvederanno a compilare il modello di domanda e trasmetterlo online all'Istituto.

Dove recarsi

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti
CONVENZIONI CAF, PROROGA SCADENZA TERMINI AL 14 OTTOBRE
Per gli adempimenti relativi agli assegni di maternità ed agli assegni al nucleo familiare
Data di pubblicazione: 06/10/2022

Ulteriori dettagli

CAF, AVVISO PER STIPULARE CONVENZIONE
Per la gestione delle richieste di assegni di maternità e assegni al nucleo familiare concessi dal Comune di Trani ed erogati dall’INPS. Scadenza: 28 settembre 2022
Data di pubblicazione: 24/09/2022

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 16 Settembre 2022