CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA

CIE

Emissione e rinnovo della Carta d'identità elettronica. Pagamento solo attraverso PAgoPA

Cos'è

La  nuova Carta di identità elettronica è:

- un documento di identificazione del cittadino: consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale, quanto all’estero;

- un documento di viaggio in tutti i paesi appartenenti all'Unione Europea e in quelli con cui lo Stato italiano ha firmato specifici accordi;

- uno strumento da utilizzare per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle PP.AA, mediante il livello di sicurezza 3 di SPID.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

La CIE può essere richiesta da tutti coloro (cittadini italiani, comunitari e non) che risultano iscritti nell'Anagrafe della Popolazione Residente del Comune di Trani o che, comunque, abbiano, in tale Comune, la loro dimora.

Per i cittadini residenti in altro Comune italiano il rilascio della CIE può essere richiesto solo per sopperire a necessità derivanti da gravi e comprovati motivi che non consentono di recarsi presso il proprio Comune di residenza (Circolare Ministero dell'Interno del 05/11/1999) e solo dopo aver ricevuto, da tale Comune, il relativo nulla osta.

Per richiedere il rilascio della carta d'identità a nome di un minore, questi deve essere accompagnato allo sportello comunale da chi ha la responsabilità genitoriale (genitori o tutore), muniti di valido documento di riconoscimento e, nel caso del tutore, anche della sentenza di nomina. Ai fini dell'identificazione è obbligatoria la presenza in sede del minore.

Accedere al servizio

La persona interessata può richiedere la carta d’identità elettronica anche senza appuntamento recandosi direttamente allo sportello con ricevuta del pagamento effettuato tramite sistema PagoPA ed una foto formato tessera recente avente gli stessi requisiti delle foto richieste dalla Questura per il rilascio del passaporto. Nel caso si porti una fotografia su supporto digitale USB, la foto deve rispettare, oltre quelle già indicate, le seguenti ulteriori caratteristiche:

- Definizione immagine: almeno 400 dpi
- Dimensione del file: massimo 500kb
- Formato del file: .jpg

COME EFFETTUARE I PAGAMENTI CON PAGOPA

  • 1) Accedere alla sezione PagoPA del sito Istituzionale del Comune 
  • 2) Selezionare il servizio "Carta d'identità elettronica"
  • 3) Compilare tutti i campi contrassegnati da asterisco
  • 4) Compilare il campo causale "Diritti rilascio Carte d'identità"
  • 5) Compilare il campo "Note" precisando se trattasi di prima emissione o rinnovo alla scadenza oppure trattasi di riemissione a seguito di smarrimento, deterioramento o furto
  • 6) Compilare il campo "Importo": 22,21 euro (prima emissione e/o rinnovo); 27,37 euro (riemissione per smarrimento, deterioramento o furto)
  • 7) Procedere alla stampa dell'avviso di pagamento ("Stampa e paga") o al pagamento diretto ("Paga Ora")

Il soggetto versante può effettuare il pagamento di un avviso intestato ad altre persone (ad esempio, un familiare). In questo caso vanno compilati i campi dell'intestatario del pagamento con i dati del familiare a cui verrà rilasciata la nuova carta d'identità.

Dove recarsi
Palazzo di Città
Orari al pubblico:
Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00
Gio
8.30, 12.00, 16.30, 18.30
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare

La persona interessata deve recarsi allo sportello munita di:

  • vecchio documento di identità;
  • una foto formato tessera recente avente gli stessi requisiti delle foto richieste dalla Questura per il rilascio del passaporto. Nel caso si porti una fotografia su supporto digitale USB tale foto deve rispettare, oltre quelle già indicate, le seguenti ulteriori caratteristiche: definizione immagine almeno 400 dpi, dimensione del file massimo 500kb,
  • formato del file .jpg
  • la ricevuta attestante il pagamento tramite servizi PagoPA.

Il versamento dei diritti per l’emissione della Carta d’Identità elettronica deve avvenire esclusivamente tramite pagamento elettronico da eseguire a mezzo PagoPA.

In caso di furto o smarrimento o deterioramento tale da non permettere il riconoscimento del numero della carta del documento d'identità, occorre presentarsi allo sportello con la denuncia resa presso le competenti Autorità (Commissariato di Polizia o Stazione dei Carabinieri) ed altro documento di riconoscimento.

In caso di furto o smarrimento di una CIE, il cittadino, oltre a sporgere regolare denuncia, presso le Forze di Polizia, deve effettuare il blocco della propria CIE, per inibirne l'utilizzo ai fini dell'accesso ai servizi in rete, contattando il servizio di help desk della CIE.

I cittadini non comunitari devono presentare anche l'originale del permesso di soggiorno valido o la copia del permesso di soggiorno scaduto con l'originale della ricevuta, attestante l'avvenuta richiesta di rinnovo presentata prima della scadenza del permesso di soggiorno o entro sessanta giorni dalla scadenza dello stesso.

Modulistica

Costi e vincoli

Ricevuta PagoPA (Prima emissione /rinnovo alla scadenza o fino a 180 gg antecedenti la scadenza)
22.21 Euro
Ricevuta PagoPA (Duplicato per smarrimento o deterioramento)
27.37 Euro

Contatti

Lo sportello è aperto al pubblico nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12 ed il giovedì dalle 15.30 alle 17.30
Ufficio Anagrafe

Immigrazioni
Emigrazioni
A.I.R.E.
Certificazioni correnti e storiche
C.I.E.
Atti notori e autenticazioni
Leva e Pensioni - Ufficio ISTAT

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti
RADDOPPIANO LE GIORNATE PER RICHIEDERE LO SPID GRATUITO IN COMUNE
Dal 9 al 31 gennaio aperture straordinarie degli uffici. Anche quattro pomeriggi a disposizione dei cittadini
Data di pubblicazione: 05/01/2023

Ulteriori dettagli

SPID IN COMUNE, 35 ATTIVAZIONI NELLA PRIMA GIORNATA
Il servizio è garantito in tre giornate della settimana
Data di pubblicazione: 18/10/2022

Ulteriori dettagli

DA MARTEDI’ 18 OTTOBRE SARA’ POSSIBILE RICHIEDERE LO SPID GRATUITO
Due uffici dedicati: l'Ufficio elettorale nelle giornate di martedi (dalle 8:30 alle 12) e di giovedì (dalle 15:30 alle 17:30) e l'Ufficio CIE il venerdì (dalle 8:30 alle 12)
Data di pubblicazione: 13/10/2022

Ulteriori dettagli

CIE, PAGAMENTO CON POS DIRETTAMENTE ALLO SPORTELLO
Attivato il servizio che consente di pagare allo sportello i diritti per la carta d'identità elettronica
Data di pubblicazione: 15/09/2022

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 22 Settembre 2023