CITTADINANZA ONORARIA E BENEMERITA

Civiche benemerenze

Modalità di conferimento delle onorificenze civiche della cittadinanza onoraria e della cittadinanza benemerita

A chi si rivolge

La Cittadinanza onoraria è un’onorificenza conferita dalla Città di Trani a  persone fisiche, italiane o straniere non nate a Trani, senza distinzione di sesso, nazionalità, razza e religione, ad Enti di diritto pubblico non economico su base associativa apolitica, Associazioni di persone in ambito civile, militare e religioso non aventi sede in Trani,   in caso di detti soggetti giuridici l’onorificenza verrà conferita ad un rappresentante, che si siano particolarmente distinti e che rappresentino un modello positivo per:

a) – l’esempio di una vita ispirata ai fondamentali valori della Costituzione repubblicana o della solidarietà umana, specialmente nei confronti delle persone più deboli ed emarginate;

b) – il contributo dato al progresso della cultura e del sapere o per il prestigio conseguito attraverso gli studi, l’insegnamento, la ricerca, le arti, l’attività sportiva;

c) – il particolare impegno dimostrato nel lavoro, nella produzione di beni e servizi, nelle professioni, nella gestione di Enti e Istituzioni pubbliche e private;

d) – l’esemplare affezione ed interessamento verso la città di Trani, testimoniati da opere e iniziative finalizzate a promuovere la conoscenza e la valorizzazione della città e della sua comunità in tutti gli aspetti;

e) – azioni di alto valore civile svolte in favore dell’Italia, dell’Europa o del mondo intero

La Cittadinanza Benemerita è un’onorificenza conferita dal Comune di Trani a  persone fisiche, italiane o straniere nate a Trani, senza distinzione di sesso, nazionalità, razza e religione, ad Enti di diritto pubblico non economico su base associativa apolitica, Associazioni di persone in ambito civile, militare e religioso, in caso di detti soggetti giuridici l’onorificenza verrà conferita ad un rappresentante, con sede in Trani ed operanti sul territorio, ai soggetti che con opere concrete nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell'industria, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico, con particolare collaborazione alle attività e finalità della Pubblica Amministrazione, con atti di coraggio e abnegazione civica, abbiano in qualsiasi modo giovato alla Città di Trani promuovendone l’immagine ed il prestigio e/o abbiano concorso alla crescita del bene comune. La cittadinanza benemerita può essere conferita anche alla memoria.

Accedere al servizio

La proposta di attribuzione della “Cittadinanza onoraria” e della “Cittadinanza benemerita” può essere avanzata dal Sindaco, da un Assessore, da almeno un quinto della totalità dei componenti il Consiglio Comunale o da cento cittadini che siano iscritti nelle liste elettorali del Comune di Trani.

La proposta deve essere presentata in forma scritta al Sindaco, completa di tutti i riferimenti biografici, le motivazioni e ogni altro elemento utile alla valutazione della proposta.

La proposta di conferimento viene esaminata e valutata dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale e dalla Commissione Affari Istituzionali, in base ai criteri fissati dal presente Regolamento.

Gli organi suddetti esprimono un parere motivato, non vincolante, da inoltrare al Consiglio Comunale al quale compete l’approvazione definitiva della proposta.

Dove recarsi
Palazzo di Città
Orari al pubblico:
Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00
Gio
8.30, 12.00, 16.30, 18.30
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 07 Settembre 2022