ESERCIZIO DI VICINATO NEL SETTORE ALIMENTARE

Un esercizio di vicinato nel settore alimentare è un'attività di commercio al dettaglio di merci destinate al consumo umano, effettuata in locali con una superficie di vendita non superiore a 250 mq.

Cos'è

Negli esercizi di commercio al dettaglio in sede fissa l'attività di vendita è esercitata nel rispetto delle vigenti norme in materia igienico-sanitaria, di edilizia, di urbanistica, di sicurezza e di destinazione d'uso dei locali. 

L'attività di vendita di prodotti alimentari è soggetta a notifica sanitaria ai fini della registrazione Reg. (CE) 852/2004  sull'igiene dei prodotti alimentari e del Reg.(CE) 853/2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale. 

Accedere al servizio

Si applica il regime amministrativo della SCIA unica (art. 19-bis, comma 2, della Legge 241/1990), prevista qualora per lo svolgimento di un'attività soggetta a Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) siano necessarie altre SCIA o comunicazioni e notifiche. 

Occorrono quindi, separatamente compilati ma trasmessi in unico invio allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) in modalità on line: 

  • la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per apertura, trasferimento di sede e ampliamento dell'esercizio di vicinato;
  • la Notifica ai fini della registrazione ai sensi dell'art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004, per la quale non sono richieste asseverazioni e che sarà trasmessa a cura del SUAP alla ASL.

Cosa serve

Documentazione da presentare

PER APERTURA/TRASFERIMENTO:

  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l'esercizio di vicinato nel settore alimentare;
  • Notifica ai fini della registrazione ai sensi dell'art. 6 del Regolamento CE n. 852/2004;
  • Ricevuta di pagamento dei diritti amministrativi di euro 20 alla ASL BT per notifica ai fini della Registrazione ai sensi dell’articolo 6 regolamento CE 852/2004 da effettuarsi esclusivamente a mezzo  PagoPA;
  • Copia del titolo attestante la proprietà e/o possesso dell’immobile nel quale è esercitata l’attività (contratto di affitto, comodato d’uso, scrittura privata, ecc.);
  • Planimetria dei locali (non catastale) in scala 1:100 redatta da un tecnico abilitato, recante l’indicazione delle relative altezze e della superfici espressa in metri quadrati con layout superfici e attrezzature;
  • Certificato di Destinazione d’uso urbanistico dei locali, ai sensi del D.P.R 380/2001 o estremi di riferimento (non visura catastale);
  • Copia del certificato di agibilità o, in alternativa, Segnalazione Certificazione di Agibilità o estremi di riferimento;
  • Dichiarazione di non assoggettabilità alla norma antincendio o SCIA prevenzione incendi, ai sensi del D.P.R N.151/11, se prevista;
  • Dichiarazione asseverata in merito agli adempimenti in materia di gas RADON, obbligatoriamente previsti dalla L.R. 30/16 per locali ubicati al piano Terra aperti al pubblico;
  • Documentazione/Dichiarazione del preposto sul possesso dei requisiti professionali: avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o somministrazione degli alimenti / avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, esercitato in proprio attività di impresa / diploma o laurea nel settore alimentare o commercio.
  • Procura speciale del tecnico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica delle pratiche con allegato documento di riconoscimento in corso di validità; 
  • Documento di riconoscimento in corso di validità.

PER SUBINGRESSO:

  • Comunicazione di subingresso in esercizio di vicinato;
  • Aggiornamento della registrazione ai sensi dell'art. 6 del Regolamento (CE) 852/2004;
  • Ricevuta di pagamento di euro 20,00 alla ASL BT iban IT 45 G O2008 41342 000105650 999 per diritti amministrativi ai fini della Registrazione;
  • Copia del titolo attestante la proprietà e/o possesso dell’immobile nel quale è esercitata l’attività (contratto di affitto, comodato d’uso, scrittura privata, ecc.);
  • Documentazione/Dichiarazione del preposto sul possesso dei requisiti professionali: avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o somministrazione degli alimenti / avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, esercitato in proprio attività di impresa / diploma o laurea nel settore alimentare o commercio.
  • Documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Dichiarazione di Variazione attività dell'Agenzia delle Entrate;
  • Atto notarile attestante Compravendita/Affitto d'azienda/Donazione/Fusione/Fallimento/Successione/Altre cause;
  • Procura speciale del tecnico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica delle pratiche con allegato documento di riconoscimento in corso di validità; 
  • Dichiarazione che nulla e' mutato rispetto al precedente proprietario/titolare/società o, al contrario, sarà necessario fornire:

- Planimetria dei locali (non catastale) in scala 1:100 redatta da un tecnico abilitato, recante l’indicazione della destinazione d’uso dei locali, le relative altezze e la superficie complessiva del plesso  espressa in metri quadrati, layout superfici  e attrezzature;

- Copia del certificato di agibilità o, in alternativa, Segnalazione Certificazione di Agibilità o estremi di riferimento.

PER CESSAZIONE:

  • Comunicazione di cessazione dell'attività;
  • Documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Procura speciale del tecnico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica delle pratiche con allegato documento di riconoscimento in corso di validità.

Costi e vincoli

Diritti amministrativi ASL ai fini della Registrazione (a mezzo PagoPA )
20 Euro
Diritti (Avvio - Subingresso - Modifica – Variazione)
50 Euro
Diritti (Sospensione - Ripresa)
25 Euro

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti
DIRITTI DI SEGRETERIA PRATICHE SUAP, TARIFFE IN VIGORE DALL'1 MAGGIO 2023
Gli importi sono stati determinati attraverso delibera di Consiglio comunale n. 14 del 31 marzo 2023. Info
Data di pubblicazione: 12/04/2023

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 12 Aprile 2023