Cos'è
Gli esercizi di vicinato sono esercizi commerciali aventi superficie di vendita non superiore a 150 mq. nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti e a 250 mq. nei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti.
Gli esericizi di vicinato possono anche essere ubicati all'interno dei centri commerciali.
L’apertura, il subentro o trasferimento di un esercizio di vicinato è soggetta a segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) da presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del comune dove ha sede il locale per l’esercizio dell’attività commerciale.
Accedere al servizio
L'apertura, il trasferimento, il subingresso e la cessazione sono subordinate alla presentazione di Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) tramite pratica telematica.
Cosa serve
Documentazione da presentare
PER APERTURA/TRASFERIMENTO:
Segnalazione Certificata di Inizio Attività per l'esercizio di vicinato nel settore NON alimentare;
- Copia del titolo attestante la proprietà e/o possesso dell’immobile nel quale è esercitata l’attività (contratto di affitto, comodato d’uso, scrittura privata, ecc.);
- Planimetria dei locali (non catastale) in scala 1:100 redatta da un tecnico abilitato, recante l’indicazione delle relative altezze e della superfici espressa in metri quadrati con layout superfici e attrezzature;
- Certificato di Destinazione d’uso urbanistico dei locali, ai sensi del D.P.R 380/2001 o estremi di riferimento (non visura catastale);
- Copia del certificato di agibilità o, in alternativa, Segnalazione Certificazione di Agibilità o estremi di riferimento;
- Dichiarazione di non assoggettabilità alla norma antincendio o SCIA prevenzione incendi, ai sensi del D.P.R N.151/11, se prevista;
- Dichiarazione asseverata in merito agli adempimenti in materia di gas RADON, obbligatoriamente previsti dalla L.R. 30/16 per locali ubicati al piano Terra aperti al pubblico;
- Procura speciale del tecnico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica delle pratiche con allegato documento di riconoscimento in corso di validità;
- Documento di riconoscimento in corso di validità.
PER SUBINGRESSO:
- Comunicazione di subingresso in esercizio di vicinato;
- Copia del titolo attestante la proprietà e/o possesso dell’immobile nel quale è esercitata l’attività (contratto di affitto, comodato d’uso, scrittura privata, ecc.);
- Documento di riconoscimento in corso di validità;
- Dichiarazione di Variazione attività dell'Agenzia delle Entrate;
- Atto notarile attestante Compravendita/Affitto d'azienda/Donazione/Fusione/Fallimento/Successione/Altre cause;
- Procura speciale del tecnico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica delle pratiche con allegato documento di riconoscimento in corso di validità;
- Dichiarazione che nulla e' mutato rispetto al precedente proprietario/titolare/società o, al contrario, sarà necessario fornire:
- Planimetria dei locali (non catastale) in scala 1:100 redatta da un tecnico abilitato, recante l’indicazione della destinazione d’uso dei locali, le relative altezze e la superficie complessiva del plesso espressa in metri quadrati, layout superfici e attrezzature;
- Copia del certificato di agibilità o, in alternativa, Segnalazione Certificazione di Agibilità o estremi di riferimento.
PER CESSAZIONE:
- Comunicazione di cessazione dell'attività;
- Documento di riconoscimento in corso di validità;
- Procura speciale del tecnico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica delle pratiche con allegato documento di riconoscimento in corso di validità.