PAGAMENTO PER L'ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA

L’applicazione del canone dovuto per la diffusione dei messaggi pubblicitari.

Cos'è

L’installazione di impianti o altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è sempre soggetta alla preventiva autorizzazione dell’Ente proprietario della strada, anche nel caso in cui la pubblicità da esporre sia esente da canone.

Per la disciplina dell’autorizzazione comunale all’installazione si fa rinvio al Piano generale degli impianti pubblicitari e delle pubbliche affissioni ed al relativo servizio.

Presupposto del canone è la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato, ivi comprese la diffusione di messaggi pubblicitari attraverso forme di comunicazione visive o acustiche.

Ai fini dell'applicazione del canone si considerano rilevanti i messaggi diffusi nell'esercizio di una attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni o servizi, ovvero finalizzati a migliorare l'immagine del soggetto pubblicizzato.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

È tenuto al pagamento del canone il titolare dell’autorizzazione del mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene diffuso. In ogni caso è obbligato in solido al pagamento il soggetto che utilizza il mezzo per diffondere il messaggio. È altresì obbligato in solido il soggetto pubblicizzato, ovvero colui che produce o vende la merce o fornisce i servizi oggetto della pubblicità.

Accedere al servizio

Il soggetto passivo è tenuto, prima di iniziare la pubblicità, a presentare al Comune apposita dichiarazione anche cumulativa, su carta semplice o, qualora predisposto, su modello messo a disposizione dal Comune, nella quale devono essere indicate le caratteristiche, la durata della pubblicità e l'ubicazione dei mezzi pubblicitari utilizzati.

Il modello di dichiarazione deve essere compilato in ogni sua parte e deve contenere tutti i dati richiesti dal modello stesso.

La dichiarazione deve essere presentata direttamente al Comune, indirizzata al competente Ufficio comunale che gestisce l’entrata, e può essere consegnata o direttamente presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, o trasmessa a mezzo posta con raccomandata a/r, o a mezzo posta elettronica o PEC all’indirizzo indicato sul sito web istituzionale dell’Ente. In ogni caso la dichiarazione si considera tempestiva soltanto se pervenuta al Comune prima dell'inizio della pubblicità.

In caso di variazione della pubblicità, che comporti la modificazione della superficie esposta o del tipo di pubblicità effettuata, con conseguente nuova determinazione del canone, deve essere presentata nuova dichiarazione e l’ente procede al conguaglio tra l'importo dovuto in seguito alla nuova dichiarazione e quello pagato per lo stesso periodo.

In assenza di variazioni la dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi; tale pubblicità si intende prorogata con il pagamento del relativo canone effettuato entro il 31 marzo dell'anno di riferimento, sempre che non venga presentata denuncia di cessazione entro il medesimo termine.

Dove recarsi
Palazzo di Città
Orari al pubblico:
Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00
Gio
8.30, 12.00, 16.30, 18.30
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

L'Ufficio è aperto al pubblico dal martedì al giovedì dalle 8.30 alle 12 ed il giovedì anche di pomeriggio dalle 16 alle 18
Ufficio Tributi Minori
Servizio Autonomo Fiscalità Locale

Tributi Principali e Minori

Mediaizone e contenzioso

Riscossione coattiva e rapporti con ADER

Procedure concorsuali

Procedure di composizione crisi da sovraindebitamento

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti
SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI, NUOVA SEDE IN VIA FUSCO E NUOVI RECAPITI
Sportello aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 ed il giovedì dalle ore 16 alle ore 18.30
Data di pubblicazione: 04/04/2023

Ulteriori dettagli

UFFICIO TRIBUTI, PARZIALE APERTURA NELLA GIORNATA DI MARTEDI' 17 GENNAIO
I servizi saranno resi solo dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Data di pubblicazione: 16/01/2023

Ulteriori dettagli

CARTELLONI PUBBLICITARI, ATTIVITA' DELLA POLIZIA LOCALE
Sequestrata una struttura. Controlli anche nelle prossime settimane
Data di pubblicazione: 14/10/2022

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Martedì, 04 Ottobre 2022