A seguito dell’adozione in Consiglio comunale, la Città di Trani ha adottato sul suo territorio l’iniziativa “Posso Prima Io?” che consente di dotare chi si prende cura delle persone con fragilità di un pass nominativo rilasciato dal Comune di Trani, con cui sarà segnalata la propria priorità nell’accesso alle attività commerciali, farmacie, parafarmacie, supermercati e minimarket, uffici pubblici banche e poste per poter fare rientro al proprio domicilio nel minor tempo possibile.
A partire da aprile 2021, la persona diversamente abile, residente nel Comune di Trani, o in sua sostituzione il curatore, tutore o amministratore di sostegno, potrà presentare domanda al Sindaco della Città di Trani, per il rilascio del pass “Posso Prima Io?”.
L’istruttoria è posta in capo al Comando di Polizia Locale che valuterà le condizioni per il rilascio del pass, predisposto per una validità di cinque anni.
Accedere al servizio
La persona diversamente abile, residente nel Comune di Trani, o in sua sostituzione il curatore/tutore o amministratore di sostegno, deve presentare domanda in carta semplice ed esente dal bollo al Sindaco della Città di Trani, nella quale dovrà dichiarare sotto la propria responsabilità (ai sensi del DPR m. 445 del 28/12/2000 art. 47) le generalità complete, la data e luogo di nascita, la residenza ed il codice fiscale nonché gli elementi oggettivi che giustificano la richiesta.
Il PASS è predisposto per una validità di cinque anni ed il suo rinnovo avviene con la presentazione di una richiesta in carta semplice esente da bollo, corredata dal certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio.
E’ possibile riportare nella domanda il nominativo del sostituto “caregiver”; in quest’ultimo caso l’istanza dovrà essere corredata da dichiarazione di accettazione del ruolo di “carengiver” resa dallo stesso debitamente datata e sottoscritta, fotocopia del documento d’identità personale di quest’ultimo e da una foto formato tessera da applicare sul Pass.
Alla domanda dovrà essere allegata: a) Fotocopia del documento d’identità personale; b) Copia della certificazione sanitaria rilasciata dalla competente ASL (priva dei dati sensibili) da cui si evinca il riconoscimento del requisito di cui alla Legge 104/1992 art. 3 comma 3; c) Fotocopia del documento d’identità personale del “caregiver”, corredata da una foto formato tessera da applicare sul Pass. d) Dichiarazione di accettazione del ruolo di “carengiver” resa dallo stesso debitamente datata e sottoscritta. e) ricevuta di versamento di € 5.00 da effettuarsi tramite bollettino postale sul conto corrente postale n.18333708 intestato oppure a mezzo di bonifico , IBAN IT45Y0760104000000018333708 ,intestato a Comune di Trani inserendo la causale- posso prima io?- Nel caso il diversamente abile sia minorenne o direttamente impossibilitato alla presentazione della domanda, questa dovrà essere redatta a cura del genitore esercente la patria potestà, o dal curatore/tutore o amministratore di sostegno.