PUBBLICHE AFFISSIONI

Per impianti di pubbliche affissioni si intendono tutti gli impianti di proprietà del Comune, collocati esclusivamente su aree pubbliche o immobili privati sui quali il Comune esercita il diritto di affissione.

La superficie degli impianti destinata alle pubbliche affissioni è determinata dal vigente Piano Generale degli impianti pubblicitari e delle pubbliche affissioni. 

Cos'è

La gestione del servizio di pubbliche affissioni è effettuata dal Comune in economia diretta. 

Il servizio di pubbliche affissioni è effettuato sulla base di una richiesta presentata attraverso un modulo di prenotazione e con le modalità indicate dall’ufficio affissioni secondo i seguenti criteri:

a. Le affissioni sono effettuate secondo l'ordine di precedenza risultante dal ricevimento della richiesta e contestuale pagamento del canone che è annotato in apposito registro, anche elettronico, in ordine cronologico. I manifesti devono essere consegnati non oltre il terzo giorno lavorativo precedente a quello previsto per l'affissione. Qualora tale termine tassativo non venga rispettato, non potrà essere garantita la decorrenza dell'affissione dalla data prenotata che potrà essere posticipata fino a sette giorni qualora vi sia ancora la disponibilità di spazi e ciò non comporta alcun rimborso/risarcimento per i giorni di mancata affissione. La mancata consegna del materiale verrà equiparata alla rinuncia all'affissione con nessun obbligo di restituzione del canone versato;

b. La durata dell'affissione decorre dal giorno in cui è stata eseguita al completo; nello stesso giorno, su richiesta del committente, l’ufficio affissioni mette a sua disposizione l'elenco delle posizioni utilizzate con l'indicazione dei quantitativi affissi;

c. Il ritardo nell'effettuazione delle affissioni causato dalle avverse condizioni atmosferiche si considera causa di forza maggiore. In ogni caso, qualora il ritardo sia superiore a dieci giorni dalla data richiesta, l’ufficio affissioni ne dà tempestiva comunicazione per iscritto al committente;

d. La mancanza di spazi disponibili è comunicata al committente per iscritto entro dieci giorni dalla richiesta di affissione;

e. Nei casi di cui alle lettere c) e d) il committente può annullare la commissione senza alcun onere a suo carico richiedendo il rimborso delle somme pagate;

f. Il committente può richiedere, una sola volta che la data di decorrenza dell'affissione già prenotata venga posticipata o anticipata. Tale richiesta potrà essere valutata solo se pervenuta al gestore entro 10 giorni lavorativi antecedenti il periodo di affissione prenotato e secondo la disponibilità degli spazi;

g. L’ufficio affissioni sostituisce gratuitamente i manifesti strappati o comunque deteriorati e, qualora non disponga di altri esemplari dei manifesti da sostituire, ne dà tempestiva comunicazione al richiedente mantenendo, nel frattempo, a sua disposizione i relativi spazi;

h. Per l’esecuzione urgente del servizio di affissione richiesto per il giorno in cui è stato consegnato il materiale da affiggere od entro i due giorni successivi, oltre al canone dovuto è applicato un canone per diritto di urgenza pari al 10% del canone calcolato per i manifesti, che comunque non può essere inferiore ad euro 30 per ciascuna commissione e ciascun soggetto pubblicizzato;

i. Per le commissioni inferiori a 50 fogli si applica la maggiorazione del 50% sulla tariffa base;

j. Per le commissioni di manifesti da 8 a 12 fogli si applica la maggiorazione del 50% sulla tariffa base;

k. Per le commissioni di manifesti oltre 12 fogli si applica la maggiorazione del 100% sulla tariffa base;

l. Qualora il committente richieda espressamente che l’affissione venga eseguita in dati spazi da lui prescelti è dovuta la maggiorazione del 100% sulla tariffa base.

m. L’ufficio affissioni mette a disposizione, per la consultazione al pubblico, le tariffe e l'elenco degli spazi destinati alle affissioni;

n. Le affissioni vengono eseguite con cadenza giornaliera rispettando l’ordine cronologico delle commissioni, salvo l’affissione sia richiesta con pagamento dell’urgenza, e sarà cura dell’ufficio comunicare le relative date.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

I soggetti interessati all'installazione di affissioni.

Accedere al servizio

Il servizio di pubbliche affissioni è effettuato sulla base di una richiesta presentata attraverso un modulo di prenotazione disponibile presso l'Ufficio Affissioni.

Il pagamento dell’imposta sarà effettuato con PagoPa.

Al momento è possibile effettuare pagamenti a mezzo bonifico bancario (Beneficiario Comune di Trani Servizio Affissioni - Causale Imposta Pubblicità e Affissioni - CODICE IBAN: IT32R0200841721000106631690)

Dove recarsi
Palazzo di Città
Orari al pubblico:
Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00
Gio
8.30, 12.00, 16.30, 18.30
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

Manifesti 70x100 (pz. 30 per 10 giorni)
56,00 Euro
Manifesti 100x140 (pz. 20 per 10 giorni)
75,00 Euro
Manifesti 200x140 (pz. 20 per 10 giorni)
149,00 Euro
Manifesti 6x3 (pz. 1 per 14 giorni (categoria normale))
97,00 Euro
Manifesti 6x3 (pz. 1 per 14 giorni (categoria speciale: impianti di Lungomare Chiarelli e Stadio c/o campo sportivo))
136,00 Euro

La tariffa del servizio delle pubbliche affissioni è ridotta alla metà:

a) per i manifesti riguardanti in via esclusiva lo Stato e gli enti pubblici territoriali e che non rientrano nei casi per i quali è prevista l'esenzione di cui all’articolo successivo;

b) per i manifesti di comitati, associazioni, fondazioni ed ogni altro ente che non abbia scopo di lucro;

c) per i manifesti relativi ad attività politiche, sindacali e di categoria, culturali, sportive, filantropiche e religiose, da chiunque realizzate, con il patrocinio o la partecipazione degli enti pubblici territoriali;

d) per i manifesti relativi a festeggiamenti patriottici, religiosi, a spettacoli viaggianti e di beneficenza;

e) per gli annunci mortuari.

I suddetti manifesti, dalla lettera a) alla lettera d), beneficiano della riduzione solo qualora siano privi di indicazione dello sponsor.

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Contatti

Telefono:
0883.1970322

Reperibilità Affissioni Necrologi:
349.7863477

Mail:
affissioni.trani@sogetspa.it

La sede del Servizio Pubbliche Affissioni del Comune di Trani è in via Fusco 57, nelle immediate vicinanze del Comune. E' aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 ed il giovedì dalle ore 16 alle ore 18.30.
Ufficio Tributi Minori

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti
SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI, NUOVA SEDE IN VIA FUSCO E NUOVI RECAPITI
Sportello aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 ed il giovedì dalle ore 16 alle ore 18.30
Data di pubblicazione: 04/04/2023

Ulteriori dettagli

CHIUSURA UFFICIO AFFISSIONI NELLA GIORNATA DI LUNEDI' 3 APRILE
Per trasferimento in nuova sede
Data di pubblicazione: 31/03/2023

Ulteriori dettagli

UFFICIO TRIBUTI, PARZIALE APERTURA NELLA GIORNATA DI MARTEDI' 17 GENNAIO
I servizi saranno resi solo dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Data di pubblicazione: 16/01/2023

Ulteriori dettagli

CARTELLONI PUBBLICITARI, ATTIVITA' DELLA POLIZIA LOCALE
Sequestrata una struttura. Controlli anche nelle prossime settimane
Data di pubblicazione: 14/10/2022

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 01 Giugno 2023