SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE IN COMUNE

Il Comune di Trani dal 2021 ospita annualmente dei volontari.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i cittadini, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani
  • essere cittadini dell’Unione europea
  • essere familiari dei cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente
  • essere titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
  • essere titolari di permesso di soggiorno per asilo
  • essere titolari di permesso per protezione sussidiaria
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Accedere al servizio

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, annualmente pubblicano il bando per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.

Gli aspiranti operatori volontari presentano la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Possono presentare domanda tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei requisiti indicati dal bando.

I posti disponibili sono suddivisi in progetti locali presentati dai Comuni.

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti
LA BIBLIOTECA COMPIE 153 ANNI: RICCO CALENDARIO DI EVENTI
Due mesi di attività per l'importante ricorrenza
Data di pubblicazione: 14/04/2023

Ulteriori dettagli

SERVIZIO CIVILE, NEL 2022 IL COMUNE DI TRANI ACCOGLIERA' 10 VOLONTARI
Da destinare a due progetti distinti: Arte e Cultura (6 volontari) e Generazioni a confronto (4 volontari)
Data di pubblicazione: 03/01/2022

Ulteriori dettagli

SERVIZIO CIVILE, NEL 2021 IL COMUNE DI TRANI ACCOGLIERA' 10 VOLONTARI
Per due progetti: “Patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali)” e “Assistenza adulti e terza età in condizioni di disagio”
Data di pubblicazione: 03/01/2021

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 29 Settembre 2022