Cos'è
Il Servizio Sociale professionale, garantito da Assistenti Sociali professionisti, è un servizio aperto ai bisogni di tutta la comunità, finalizzato ad assicurare prestazioni necessarie a prevenire, ridurre e/o rimuovere situazioni problematiche o di bisogno sociale dei cittadini.
L'attenzione è indirizzata, in modo particolare, ai soggetti più deboli ed emarginati, con interventi di prevenzione del disagio, potenziamento e attivazione delle risorse individuali familiari e comunitarie e valorizzazione dell'individuo.
Rispetto alla tipologia di intervento, si distingue il servizio di Segretariato Sociale e la gestione sociale del caso.
Tra i servizi erogati, ci sono: la lettura e la decodificazione della domanda sociale, la presa in carico della persona, della famiglia e/o del gruppo sociale, la predisposizione di progetti personalizzati, l'attivazione e l'integrazione dei servizi e delle risorse in rete, l'accompagnamento nel processo di promozione ed emancipazione, la pianificazione e il coordinamento della rete dei servizi sociali e socio-sanitari, l'osservazione e la gestione dei fenomeni sociali l'erogazione di prestazioni di informazione, consulenza e aiuto professionale, la consulenza e collaborazione con l'Autorità Giudiziaria Ordinaria e Minorile, l'attività di supervisione tirocini professionali laureandi in scienze del Servizio Sociale.