OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI

Sono definite manifestazioni tutti gli eventi a carattere temporaneo in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali e di altri eventi straordinari organizzati da soggetti pubblici o privati, su area pubblica o privata.

Accedere al servizio

Si richiamano gli obblighi previsti dalle leggi vigenti ed in particolare l'obbligo di comunicazione preventiva ex art. 18 R.D. 773/31 TULPS all'Autorità di P.S. ed alla Questura locale.

Si precisa altresì che le documentazioni relative alle manifestazioni pubbliche che presentino rilievi di security e di safety devono pervenire almeno 20 giorni prima dell'evento all'uffico per consentire poi all'Ente le comunicazioni in Prefettura. La documentazione deve essere completa di relazione tecnica corredata di planimetria con l'indicazione delle modalità della gestione dell'afflusso/deflusso del pubblico, del numero di personale addetto al controllo e alla vigilanza, rapportato all'affluenza di pubblico, oltre all'individuazione dei punti di soccorso, all'eventuale adozione del piano di emergenza, del piano sanitario vistato dalla ASL BT e del piano del traffico.

Dove recarsi
Palazzo di Città
Orari al pubblico:
Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00
Gio
8.30, 12.00, 16.30, 18.30
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Documentazione da presentare

DOCUMENTI DA ALLEGARE:

  • Relazione tecnica descrittiva, firmata da tecnico abilitato, attestante la rispondenza del locale/luogo e degli impianti alle regole tecniche stabilite con decreto del Ministro dell’Interno del 19 Agosto 1996
  • planimetria (possibilmente quotata in scala 1:100) con individuazione delle installazioni (posti a sedere, palco, stands, vie d’esodo, numero idranti o estintori di capacità adeguata a protezione di aree ed impianti a rischio specifico, ecc.)
  • copia fotostatica del documento d’identità, in corso di validità, del dichiarante e delle altre persone che hanno reso autocertificazioni sul modello o sugli allegati (per i cittadini extracomunitari allegare fotocopia del permesso di soggiorno in corso di validità)
  • ricevuta del pagamento del canone unico patrimoniale
Modulistica

Costi e vincoli

Marca da bollo (2)
16 Euro
Diritti amministrativi ASL ai fini della Registrazione (a mezzo PagoPA)
20 Euro
Diritti (Avvio - Modifica – Rinnovo - Variazione)
50 Euro

Durante la manifestazione può essere svolta attività di vendita o di somministrazione di alimenti e bevande previa presentazione all'indirizzo PEC protocollo@cert.comune.trani.bt.it di SCIA per Esercizi di somministrazione temporanea di alimenti e bevande da parte dell’organizzatore della manifestazione con l'elenco degli operatori economici coinvolti nell'evento e ricevuta di pagamento dei diritti amministrativi di euro 20 alla ASL BT per notifica ai fini della registrazione ai sensi dell’articolo 6 regolamento CE 852/2004 da effettuarsi esclusivamente a mezzo  PagoPA.

Ulteriori informazioni

ATTIVITA’ DI PUBBLICO SPETTACOLO FINO A 1000 PARTECIPANTI
Notizie e aggiornamenti
DIRITTI DI SEGRETERIA PRATICHE SUAP, TARIFFE IN VIGORE DALL'1 MAGGIO 2023
Gli importi sono stati determinati attraverso delibera di Consiglio comunale n. 14 del 31 marzo 2023. Info
Data di pubblicazione: 12/04/2023

Ulteriori dettagli

UFFICIO TRIBUTI, PARZIALE APERTURA NELLA GIORNATA DI MARTEDI' 17 GENNAIO
I servizi saranno resi solo dalle ore 8.30 alle ore 10.30
Data di pubblicazione: 16/01/2023

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 12 Aprile 2023