PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA'

PUC

I progetti utili alla collettività vedono coinvolti i beneficiari del reddito di cittadinanza. I percettori sono tenuti a svolgere progetti nel proprio Comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16.

Accedere al servizio

I progetti, definiti dalle Amministrazioni Comunali, spaziano da attività di recupero e pulizia di alcune aree, ad attività di piccola manutenzione urbana, da attività di controllo di spazi pubblici e ludico-creative (con la collaborazione del terzo settore) a quelle di supporto nelle attività di back office e front office in alcuni luoghi strategici individuati dagli Enti, quali ad esempio biblioteche, luoghi di cultura e uffici comunali.

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

SEGRETARIATO SOCIALE

Spazio di ascolto, informazione e orientamento per il cittadino, interessato a conoscere opportunità, servizi e prestazioni sociali.

Ulteriori dettagli

SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE
Notizie e aggiornamenti
PUC, A TRANI E BISCEGLIE INIZIO ATTIVITA’ PER 14 BENEFICIARI
A Trani avranno inizio i Puc denominati “Giardini fioriti e piazze colorate” e “Sentinelle ambientali”
Data di pubblicazione: 13/12/2021

Ulteriori dettagli

INCLUSIONE ATTIVA, A TRANI E BISCEGLIE APRONO PUNTI DI ACCESSO
Dedicati al Reddito di cittadinanza e al RED e che si aggiungono all’ordinaria attività di informazione già garantita dal Segretariato Sociale.
Data di pubblicazione: 26/02/2020

Ulteriori dettagli

Ultima modifica:Giovedì, 22 Settembre 2022