PROGETTI UTILI ALLA COLLETTIVITA'

PUC

I progetti utili alla collettività vedono coinvolti i beneficiari del reddito di cittadinanza. I percettori sono tenuti a svolgere progetti nel proprio Comune di residenza per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16.

Accedere al servizio

I progetti, definiti dalle Amministrazioni Comunali, spaziano da attività di recupero e pulizia di alcune aree, ad attività di piccola manutenzione urbana, da attività di controllo di spazi pubblici e ludico-creative (con la collaborazione del terzo settore) a quelle di supporto nelle attività di back office e front office in alcuni luoghi strategici individuati dagli Enti, quali ad esempio biblioteche, luoghi di cultura e uffici comunali.

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

SEGRETARIATO SOCIALE

Spazio di ascolto, informazione e orientamento per il cittadino, interessato a conoscere opportunità, servizi e prestazioni sociali.

Ulteriori dettagli

SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE
Notizie e aggiornamenti
PUC, IL SINDACO PREMIA I PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA IMPEGNATI
Nella sala Tamborrino sarà consegnato un attestato a conclusione dei 6 mesi di attività
Data di pubblicazione: 15/12/2022

Ulteriori dettagli

NEL CENTRO STORICO ARRIVANO GLI ASSISTENTI DI QUARTIERE
Un altro progetto di cittadinanza attiva ha preso piede nel Comune di Trani
Data di pubblicazione: 08/08/2022

Ulteriori dettagli

PUC E INCLUSIONE ATTIVA, PERCORSI PER 60 BENEFICIARI
Trani e Bisceglie mettono in campo 8 percorsi di inclusione attiva, alcuni coincidenti su entrambi i Comuni
Data di pubblicazione: 30/03/2022

Ulteriori dettagli

ARCHIVIO DI STATO, ARRIVANO RINFORZI ATTRAVERSO I PUC
Per fornire supporto alle esigenze manifestate in passato dall’Istituto. La collaborazione è prevista per la durata minima di 6 mesi (prorogabili)
Data di pubblicazione: 21/03/2022

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 22 Settembre 2022