RINUNCIA ALLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA

Il Concessionario ha facoltà di rinunciare alla concessione Demaniale Marittima

Accedere al servizio

A seguito dell'invio dell'istanza, l’esito istruttorio sarà finalizzato all’accoglimento della rinuncia alla concessione demaniale marittima e terminerà con il provvedimento di estinzione della concessione demaniale marittima.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Documentazione a carico del concessionario finalizzata alla rinuncia della concessione Demaniale Marittima:

  • Modello D8 in formato pdf scaricabile nella sezione Modello D8 (link) in bollo da 16 eur conforme al Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti n. 16/2009 del 05/06/2009
  • Breve relazione con l’indicazione delle motivazioni causa della rinuncia alla concessione demaniale marittima e dichiarazione a firma di eventuali affidatari ex art. 45 bis del Cod. Nav. di notorietà della rinuncia alla concessione Demaniale Marittima
Modulistica

Costi e vincoli

Marca da bollo
16 Euro

Ulteriori informazioni

NUOVE OPERE IN PROSSIMITA’ DEL DEMANIO

L’esecuzione di nuove opere entro una distanza di 30 metri dalla Dividente Demaniale marittima è sottoposta all’ autorizzazione della Autorità Marittima competente.

Ulteriori dettagli

ANTICIPATA OCCUPAZIONE DI ZONE DEL DEMANIO MARITTIMO

Articolo 38 del Codice della Navigazione

Ulteriori dettagli

AFFIDAMENTO AD ALTRI SOGGETTI DI ATTIVITÀ IN CONCESSIONE DEMANIALE

Domanda di affidamento ad altri soggetti delle attività oggetto di Concessione Demaniale Marittima (ex art. 45 bis del Cod. Nav. )

Ulteriori dettagli

GESTIONE DEL DEMANIO MARITTIMO

L’Ufficio Demanio Marittimo è preposto alla gestione dell’area demaniale e del mare territoriale di competenza del Comune di Trani

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 22 Settembre 2022