GESTIONE DEL DEMANIO MARITTIMO

L’Ufficio Demanio Marittimo è preposto alla gestione dell’area demaniale e del mare territoriale di competenza del Comune di Trani

Cos'è

L’ufficio Demanio Marittimo esercita tutte le funzioni le attività e i compiti  relative alla gestione del demanio marittimo e delle zone del mare conferiti al Comune di Trani dal combinato disposto dell’articolo 105, comma 2, lettera l), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni e agli enti locali, in attuazione del capo I della L. 15 marzo 1997, n. 59) e successive modificazioni, in attuazione dell’articolo 117 della Costituzione, così come modificato dalla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 (Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione)  e dall’ art. 6 comma 3 della L.R. 17/2015.

L’Ufficio Demanio Marittimo è preposto alla gestione dell’area demaniale e del mare territoriale di competenza del Comune di Trani e in particolar modo all’ istruttoria dei seguenti procedimenti:

  • Rilascio di Nuova concessione demaniale marittima ordinaria ai sensi dell’art. 36 del Cod. Nav. e del art. 8 della L.R. 17 /2015, di breve e brevissima durata
  • Rilascio di licenza suppletiva per variazione della concessione demaniale marittima ai sensi dell’art.24 del Reg. Cod. Nav.
  • Autorizzazione al sub- ingresso nella concessione demaniale marittima ai sensi dell’art. 46 del Cod. Nav. e art. 11 della L.R. 17/2015
  • Autorizzazione all’affidamento a terzi delle attività secondarie della concessione demaniale marittima ai sensi dell’ex art. 45 del Cod. Nav. e art. 11 della L.R. 17/2015
  • Revoca, decadenza o sospensione della concessione demaniale marittima ai sensi dell’art. 42 e 47 del Cod. Nav. e dell’art. 10 della L.R. 17/2015

Accedere al servizio

Le procedure possono essere attivate attraverso la piattaforma ministeriale SID - il portale integrato del Ministero per la pianificazione del demanio e dello spazio marittimo

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

VARIAZIONE AL CONTENUTO DELLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA

Riferimento normativo l’art. 24 del Codice della navigazione

Ulteriori dettagli

SUB-INGRESSO ALLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA

Art. 46 del Codice della navigazione e art. 11 della Legge regionale 17/2015

Ulteriori dettagli

RILASCIO CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA DI BREVISSIMA DURATA (5 GG)

E’consentito richiedere l’occupazione di zone demaniali e del mare territoriale per un periodo massimo di 5 giorni per manifestazioni sportive a cura di società ed Enti riconosciuti dal CONI

Ulteriori dettagli

RILASCIO DI CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA DI BREVE DURATA (30 GG)

E’consentito richiedere l’occupazione di zone demaniali e del mare territoriale per un periodo massimo di 30 gg esclusivamente finalizzata allo svolgimento di manifestazioni sportive, musicali, feste patronali, fiere o attività assimilabili alle precedenti

Ulteriori dettagli

RINUNCIA ALLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA

Il Concessionario ha facoltà di rinunciare alla concessione Demaniale Marittima

Ulteriori dettagli

NUOVE OPERE IN PROSSIMITA’ DEL DEMANIO

L’esecuzione di nuove opere entro una distanza di 30 metri dalla Dividente Demaniale marittima è sottoposta all’ autorizzazione della Autorità Marittima competente.

Ulteriori dettagli

ANTICIPATA OCCUPAZIONE DI ZONE DEL DEMANIO MARITTIMO

Articolo 38 del Codice della Navigazione

Ulteriori dettagli

AFFIDAMENTO AD ALTRI SOGGETTI DI ATTIVITÀ IN CONCESSIONE DEMANIALE

Domanda di affidamento ad altri soggetti delle attività oggetto di Concessione Demaniale Marittima (ex art. 45 bis del Cod. Nav. )

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 23 Settembre 2022