ATTIVAZIONE SPID GRATUITO

Attraverso il Sistema pubblico di identità digitale è possibile effettuare, ad esempio, prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, pratiche d'impresa, verificare la propria situazione contributiva ed accedere a qualsiasi servizio che richieda un'autenticazione.

In fase di sviluppo: Dal 18 ottobre 2022

Cos'è

Il Sistema pubblico di identità digitale (Spid) promosso a livello nazionale dall'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica amministrazione con un'unica identità digitale (la stessa username e password).

Attraverso Spid è possibile effettuare, ad esempio, prenotazioni sanitarie, iscrizioni scolastiche, pratiche d'impresa, verificare la propria situazione contributiva ed accedere a qualsiasi servizio che richieda un'autenticazione.

Presso l’Ufficio Elettorale (secondo piano palazzo di Città) e presso l'Ufficio CIE (piano terra palazzo di Città), sono a disposizione dei cittadini delle postazioni dedicate per fornire gratuitamente lo Spid ai cittadini.

Queste le modalità di apertura dello Spid Point comunale: presso l'Ufficio elettorale nelle giornate di martedi (dalle 8:30 alle 12) e di giovedì (dalle 15:30 alle 17:30) e presso l'Ufficio CIE il venerdì (dalle 8:30 alle 12).

SpidItalia è il nome dell’identità digitale fornita dall’Identity provider Register.it

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Cittadini maggiorenni

Accedere al servizio

Il cittadino che vuole richiedere un’identità Spid deve:

  • recarsi personalmente allo sportello (non è ammesso il rilascio per delega)
  • essere maggiorenne
  • presentare un documento in corso di validità rilasciato da un’autorità dello Stato: carta d'identità, patente di guida o passaporto italiano. Non sono validi altri tipi di documenti di riconoscimento
  • presentare la tessera sanitaria in corso di validità
  • essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica accessibile in tempo reale al momento della registrazione presso lo sportello
  • portare con sé un numero di cellulare attivo, dove ricevere i codici SMS in tempo reale, per consentire all’operatore di eseguire le verifiche
Dove recarsi
Palazzo di Città
Orari al pubblico:
Lun
8.30, 12.00
Mar
8.30, 12.00
Mer
8.30, 12.00
Gio
8.30, 12.00, 16.30, 18.30
Ven
8.30, 12.00
Valido dal 01/01/2022

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

GRATUITO

Per attivare Spid è necessario portare con sé tutta la documentazione richiesta.

La procedura comporta un tempo di attesa di circa 20 minuti ad utente.

Contatti

Telefono - Spid Point Elettorale:
0883.581309 / 0883.581303

Telefono - Spid Point Ufficio CIE:
0883.581103 / 0883.581135

Mail:
ufficio.spid@comune.trani.bt.it

Queste le modalità di apertura dello Spid Point comunale: presso l'Ufficio elettorale nelle giornate di martedi (dalle 8:30 alle 12) e di giovedì (dalle 15:30 alle 17:30) e presso l'Ufficio CIE il venerdì (dalle 8:30 alle 12)
Ufficio Elettorale

Adempimenti e Gestione Tornate Elettorali

Gestione Archivi

Ulteriori dettagli

Ufficio Anagrafe

Immigrazioni
Emigrazioni
A.I.R.E.
Certificazioni correnti e storiche
C.I.E.
Atti notori e autenticazioni
Leva e Pensioni - Ufficio ISTAT

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

CARTA D'IDENTITÀ ELETTRONICA

Emissione e rinnovo della Carta d'identità elettronica. Pagamento solo attraverso PAgoPA

Ulteriori dettagli

Notizie e aggiornamenti
DEDICATA A TE, LA GRADUATORIA DEI BENEFICIARI
Da lunedì 24 luglio (ore 12) sulla piattaforma Resettami sarà possibile scaricare la comunicazione (contenente il codice personale associato alla carta) necessaria per poter effettuare il ritiro presso gli uffici postali
Data di pubblicazione: 19/07/2023

Ulteriori dettagli

RADDOPPIANO LE GIORNATE PER RICHIEDERE LO SPID GRATUITO IN COMUNE
Dal 9 al 31 gennaio aperture straordinarie degli uffici. Anche quattro pomeriggi a disposizione dei cittadini
Data di pubblicazione: 05/01/2023

Ulteriori dettagli

FITTO CASA 2021 MAI COSI' RICCO PER TRANI
Per la compilazione della domanda sarà necessario dotarsi di SPID. Incontro dedicato a CAF e Patronati giovedì 29 dicembre
Data di pubblicazione: 21/12/2022

Ulteriori dettagli

SPID IN COMUNE, 35 ATTIVAZIONI NELLA PRIMA GIORNATA
Il servizio è garantito in tre giornate della settimana
Data di pubblicazione: 18/10/2022

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 21 Dicembre 2022