ELEZIONI: COME VOTARE E SEGGI

Le sezioni (cosiddetti seggi elettorali) del Comune di Trani sono 54

Accedere al servizio

Per poter esprimere il proprio voto occorre presentarsi presso la sezione elettorale di iscrizione muniti di tessera elettorale personale e di carta d’identità o altro documento di riconoscimento rilasciato dalla Pubblica Amministrazione munito di fotografia, ad esempio: patente; passaporto; tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale; tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale Ufficiali in congedo d’Italia, purché convalidata da un comando militare.

I documenti elencati sono considerati validi per accedere al voto anche se scaduti, purché risultino sotto ogni altro aspetto regolari e possano garantire una sicura identificazione dell’elettore.

Il Ministero dell’Interno, con circolare n. 2 del 14 febbraio 2018 e ss.mm.ii., ha chiarito che al fine di favorire il più possibile l'esercizio del diritto di voto da parte di coloro che, nei giorni antecedenti le consultazioni elettorali, avranno presentato richiesta di CIE (carta d’identità elettronica), è da ritenere che la ricevuta della CIE, in quanto munita della fotografia del titolare, dei relativi dati anagrafici e del numero della CIE cui si riferisce, risponda ai requisiti del documento di riconoscimento di cui all'art. 1, comma 1, lett. c) D.P.R. n. 445/2000. Pertanto, l’identificazione al seggio sarà possibile anche con tale sola ricevuta, la cui autenticità è verificabile.

In mancanza di un idoneo documento, l’identificazione può avvenire per attestazione di uno dei componenti del seggio che conosca personalmente l’elettore; in mancanza di un idoneo documento e se nessuno dei componenti del seggio è in grado di accertare l’identità dell’elettore, l’identificazione può avvenire per attestazione di un altro elettore del Comune. Quest’ultimo elettore deve essere personalmente conosciuto da uno dei componenti del seggio e deve essere stato ammesso a votare in base a un regolare documento di identificazione rilasciato da una pubblica amministrazione.

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

TRASPORTO DISABILI PER VOTO

In occasione delle elezioni viene garantito il servizio di accompagnamento ai seggi per consentire ai cittadini diversamente abili di esprimere il proprio voto.

Ulteriori dettagli

VOTO ASSISTITO (ACCOMPAGNAMENTO IN CABINA)

Gli elettori con grave infermità possono essere accompagnati all’interno della cabina elettorale da un altro elettore, per poter eseguire la votazione

Ulteriori dettagli

TESSERA ELETTORALE: DUPLICATO E RINNOVO

La tessera elettorale è un documento personale, a carattere permanente, che serve per essere ammessi a votare. E' valida per 18 consultazioni.

Ulteriori dettagli

VOTO DOMICILIARE

Gli elettorali interessati dovranno inviare la richiesta utilizzando la modulistica dedicata nel periodo compreso tra il 40° ed il 20° giorno antecedente la data della votazione.

Ulteriori dettagli

VOTO ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO

Gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche e loro familiari conviventi possono optare per il voto per corrispondenza nella circoscrizione estero

Ulteriori dettagli

VOTO ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO

Termini e modalità di esercizio dell’opzione per il voto in Italia

Ulteriori dettagli

Notizie e aggiornamenti
PRESIDENTI E SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE, VIA ALLE DOMANDE
E' possibile sia iscriversi che cancellarsi dagli elenchi. Le modalità
Data di pubblicazione: 03/10/2022

Ulteriori dettagli

ELEZIONI POLITICHE 2022, I RISULTATI IN TEMPO REALE
Sono 45.229 gli elettori di Trani chiamati al voto.
Data di pubblicazione: 25/09/2022

Ulteriori dettagli

ELEZIONI POLITICHE 2022, AVVISO PER PRESIDENTI DI SEGGIO
In allegato le istruzioni per le operazioni degli uffici elettorali di sezione
Data di pubblicazione: 23/09/2022

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Martedì, 13 Settembre 2022