SUB-INGRESSO ALLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA

Art. 46 del Codice della navigazione e art. 11 della Legge regionale 17/2015

Accedere al servizio

Il concessionario ha facoltà di chiedere il sub-ingresso nella Concessione Demaniale Marittima di un altro soggetto fisico o giuridico.

Il sub-ingresso alla concessione demaniale marittima è consentito ai sensi della L.R. 17/2015 art. 11 una sola volta per l’intera durata della concessione. Il subentrante a seguito dell’autorizzazione al sub-ingresso accetterà tutte le condizioni e prescrizioni presenti nell’ atto di concessione.

In caso di esito istruttorio negativo la domanda sarà archiviata previo notifica al proponente del diniego motivato. In caso di esito istruttorio positivo sarà autorizzato il sub-ingresso ai sensi del art.46 del Cod. Nav. e art. 11 L.R. 17/2015 previa pubblicazione sull’ albo pretorio per un periodo di 30 giorni finalizzata al ricevimento di eventuali osservazioni.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Documentazione a carico del concessionario finalizzata all’autorizzazione o diniego della domanda di sub-ingresso alla concessione demaniale marittima:

  • Modello D4 Pdf e xml redatto sulla piattaforma SID Portale del mare in bollo da 16 euro conforme al decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 16/2009 del 05/06/2009
  • Copia della carta d’identità del subentrante
  • Visura camerale (in caso di affidamento a soggetto giuridico)
  • Autocertificazione di assenza di condanne penali ai sensi del art. 46 DPR 28 dicembre 2000, n. 445

Costi e vincoli

Marca da bollo
16 Euro

Ulteriori informazioni

RILASCIO CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA DI BREVISSIMA DURATA (5 GG)

E’consentito richiedere l’occupazione di zone demaniali e del mare territoriale per un periodo massimo di 5 giorni per manifestazioni sportive a cura di società ed Enti riconosciuti dal CONI

Ulteriori dettagli

RILASCIO DI CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA DI BREVE DURATA (30 GG)

E’consentito richiedere l’occupazione di zone demaniali e del mare territoriale per un periodo massimo di 30 gg esclusivamente finalizzata allo svolgimento di manifestazioni sportive, musicali, feste patronali, fiere o attività assimilabili alle precedenti

Ulteriori dettagli

RINUNCIA ALLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA

Il Concessionario ha facoltà di rinunciare alla concessione Demaniale Marittima

Ulteriori dettagli

NUOVE OPERE IN PROSSIMITA’ DEL DEMANIO

L’esecuzione di nuove opere entro una distanza di 30 metri dalla Dividente Demaniale marittima è sottoposta all’ autorizzazione della Autorità Marittima competente.

Ulteriori dettagli

ANTICIPATA OCCUPAZIONE DI ZONE DEL DEMANIO MARITTIMO

Articolo 38 del Codice della Navigazione

Ulteriori dettagli

AFFIDAMENTO AD ALTRI SOGGETTI DI ATTIVITÀ IN CONCESSIONE DEMANIALE

Domanda di affidamento ad altri soggetti delle attività oggetto di Concessione Demaniale Marittima (ex art. 45 bis del Cod. Nav. )

Ulteriori dettagli

GESTIONE DEL DEMANIO MARITTIMO

L’Ufficio Demanio Marittimo è preposto alla gestione dell’area demaniale e del mare territoriale di competenza del Comune di Trani

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 23 Settembre 2022