ACCESSO AL SERVIZIO DI DOPOSCUOLA

Il servizio è rivolto a minori residenti nel territorio di Trani di età compresa tra i 6 anni ed i 14 anni compiuti. Il servizio è rivolto a minori normodotati e/o diversamente abili a bassa compromissione delle autonomie funzionali e/o con problematiche psico-sociali.

A chi si rivolge

Famiglie con minori residenti nel territorio di Trani di età compresa tra i 6 anni ed i 14 anni compiuti. Il servizio è rivolto a minori normodotati e/o diversamente abili a bassa compromissione delle autonomie funzionali e/o con problematiche psico-sociali.

Accedere al servizio

A seguito di pubblicazione del bando gli interessati possono presentare domanda concorrendo alla formazione di una graduatoria per l’assegnazione dei posti disponibili per l’anno scolastico in corso.

La graduatoria di accesso al servizio sarà formulata tenendo conto dei seguenti criteri:

  • Composizione nucleo familiare
  • Situazione economica del nucleo familiare
  • Condizione sociale

Si precisa che, i minori affetti da disabilità saranno inseriti, previa valutazione sociale e sentito il competente servizio dell'ASL tenuto conto delle attività compatibili e più idonee all'utente.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Le domande di accesso dovranno essere compilate e sottoscritte da uno dei genitori, utilizzando la modulistica dedicata.

Alla domanda di accesso dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • Attestazione ISEE e DSU dell’anno in corso di vigenza
  • Copia leggibile di un documento di identità del soggetto richiedente in corso di validità
  • Eventuale copia della Diagnosi Funzionale, redatta dai Servizi Sanitari dell'ASL/BT, nel caso di richiesta di frequenza al Centro per un minore con bassa compromissione delle autonomie funzionali
  • Ogni altro documento che attesti o segnali un’eventuale particolare situazione socio-educativa del minore
Modulistica

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

Le prestazioni si rivolgono a pazienti che necessitano di prestazioni mediche, infermieristiche, riabilitative e socioassistenziali integrate.

Ulteriori dettagli

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Prestazioni di natura socio-assistenziale a domicilio.

Ulteriori dettagli

CONTRIBUTO LIBRI TESTO

Procedura per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e/o sussidi didattici (art. 27 della legge 448/1998)

Ulteriori dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

Attività di sostegno domicliare a famiglie in situazione di disagio socio-relazionale dove sono presenti uno o più minori a rischio di devianza sociale

Ulteriori dettagli

Notizie e aggiornamenti
AVVISO PER SOGGETTI DISPONIBILI ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA
Per l'anno scolastico 2023/2024. Scadenza per manifestare adesione: mercoledì 9 agosto (ore 12)
Data di pubblicazione: 26/07/2023

Ulteriori dettagli

SCUOLE SUPERIORI, TRASPORTO ALUNNI DISABILI: DOMANDE FINO ALL'8 GIUGNO 2023
In allegato il modulo da compilare
Data di pubblicazione: 21/04/2023

Ulteriori dettagli

DOPOSCUOLA, LUNEDI' SI PARTE
Il servizio interesserà 84 minori
Data di pubblicazione: 10/11/2022

Ulteriori dettagli

CONTRIBUTO LIBRI TESTO: CONSEGNA DOCUMENTAZIONE E MODALITA’ PER RIMBORSO
Da giovedì 3 novembre a lunedì 5 dicembre sarà possibile esperire la procedura
Data di pubblicazione: 28/10/2022

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 30 Settembre 2022