VARIAZIONE AL CONTENUTO DELLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA

Riferimento normativo l’art. 24 del Codice della navigazione

Accedere al servizio

Il concessionario ha facoltà di chiedere la variazione del contenuto della concessione demaniale marittima nell'estensione della zona concessa, nelle opere o nelle modalità di esercizio. La variazione al contenuto della concessione demaniale marittima determinerà il ricalcolo del canone demaniale.

In caso di esito istruttorio negativo la domanda sarà archiviata previo notifica al proponente del diniego motivato. In caso di esito istruttorio positivo sarà autorizzato con licenza suppletiva ai sensi del art. 24 del Reg. Cod. Nav. previa pubblicazione della domanda sull’ albo pretorio per un periodo di 15 giorni finalizzata al ricevimento di eventuali osservazioni.

Cosa serve

Documentazione da presentare

Documentazione a carico del concessionario finalizzata all’autorizzazione o diniego alla domanda di variazione del contenuto della concessione demaniale marittima a firma del concessionario e di tecnico abilitato:

  • Modello D3 in formato Pdf e xml redatto sulla piattaforma SID Portale del Mare in bollo da 16 euro conforme al decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 16/2009 del 05/06/2009
  • Copia della carta d’identità

In caso di variazione della estensione della zona concessa e/o delle opere:

  • Elaborato in scala 1:200 con l’individuazione della zona e/o opera in variazione
  • Elaborato per la verifica di compatibilità con i piani sovraordinati in scala adeguata
  • Elaborato in scala 1:100 comprensivo dei seguenti minimi elaborati: piante, prospetti, sezioni, schema degli impianti, individuazione dei parcheggi, scheda di controllo normativo, rappresentazioni fotorealistiche (se necessari)
  • Perimetrazione in ambiente GIS dell’area e dei singoli manufatti in variazione nei sistemi di riferimento WGS84 e Gauss Boaga da consegnare in formato SHP e DWG

In caso di variazione della sola modalità di esercizio:

  • Relazione illustrativa delle modifiche gestionali

Costi e vincoli

Marca da bollo
16 Euro

Ulteriori informazioni

SUB-INGRESSO ALLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA

Art. 46 del Codice della navigazione e art. 11 della Legge regionale 17/2015

Ulteriori dettagli

RILASCIO CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA DI BREVISSIMA DURATA (5 GG)

E’consentito richiedere l’occupazione di zone demaniali e del mare territoriale per un periodo massimo di 5 giorni per manifestazioni sportive a cura di società ed Enti riconosciuti dal CONI

Ulteriori dettagli

RILASCIO DI CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA DI BREVE DURATA (30 GG)

E’consentito richiedere l’occupazione di zone demaniali e del mare territoriale per un periodo massimo di 30 gg esclusivamente finalizzata allo svolgimento di manifestazioni sportive, musicali, feste patronali, fiere o attività assimilabili alle precedenti

Ulteriori dettagli

RINUNCIA ALLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA

Il Concessionario ha facoltà di rinunciare alla concessione Demaniale Marittima

Ulteriori dettagli

NUOVE OPERE IN PROSSIMITA’ DEL DEMANIO

L’esecuzione di nuove opere entro una distanza di 30 metri dalla Dividente Demaniale marittima è sottoposta all’ autorizzazione della Autorità Marittima competente.

Ulteriori dettagli

ANTICIPATA OCCUPAZIONE DI ZONE DEL DEMANIO MARITTIMO

Articolo 38 del Codice della Navigazione

Ulteriori dettagli

AFFIDAMENTO AD ALTRI SOGGETTI DI ATTIVITÀ IN CONCESSIONE DEMANIALE

Domanda di affidamento ad altri soggetti delle attività oggetto di Concessione Demaniale Marittima (ex art. 45 bis del Cod. Nav. )

Ulteriori dettagli

GESTIONE DEL DEMANIO MARITTIMO

L’Ufficio Demanio Marittimo è preposto alla gestione dell’area demaniale e del mare territoriale di competenza del Comune di Trani

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 03 Ottobre 2022